
Pulizia cerchi auto
Come pulire correttamente i cerchi delle auto e quanto funzionano davvero i prodotti specifici che troviamo in vendita o sui siti specializzati?

Moltissimi sono i prodotti specifici per pulire i cerchi e spesso vengono decantati come miracolosi, ma è proprio così?
Iniziamo a dire innanzitutto di cosa sono sporchi e cerchi delle nostre auto; ovviamente a parte tutta quella sporcizia e terra che raccogliamo in strada, la componente più ostica da rimuovere è la polvere ferrica derivante dai ferodi delle pastiglie. Tale particolato molto sottile si attacca alla superficie dei cerchi insinuandosi nelle parti più angolari e nascoste. Data quindi la complessità di alcune ruote, sarebbe ottimale utilizzare un prodotto detergente in grado da solo di rimuovere lo sporco agendo senza intervenire manualmente, che necessiti quindi solo del risciacquo finale.
In commercio esistono prodotti molti simili a normali sgrassatori domestici, alcuni molto economici, altri più costosi che promettono l'efficacia del prodotto anche senza spazzolatura manuale. Tuttavia, come si vede anche dai numerosi siti e video web, possiamo confermare che la maggior parte dei detergenti per cerchi non ha la capacità di questa auto rimozione, a meno che non si utilizzi una idropulitrice come lavaggio finale.
ESEMPI FORMULATIVI
