Coating temporanei
Rivestimenti protettivi temporanei per semilavorati e leghe sensibili all'usura e all'umidità.
Rivestimenti protettivi temporanei per semilavorati e leghe sensibili all'usura e all'umidità.
Pulizia profonda di impianti e apparecchiature altamente incrostate
Con nanotecnologia si intendono quelle applicazioni in cui vengono utilizzate tecnologie, prodotti o materie prime che hanno dimensioni di pochi nanometri. Nel settore del pretrattamento dei metalli, la nanotecnologia aiuta a rendere la superficie più regolare e costante, oltre che ad aumentare l'adesione con la vernice.
Il decapaggio è un processo specifico per rimuovere le ossidazioni presenti su manufatti metallici. L'utilizzo di questi prodotti è solitamente destinato a industrie di carpenteria pesante o dove la tradizionale fosfatazione amorfa fallisce.
La detergenza alcalina è un processo di pulizia profonda, adatto principalmente alla rimozione di incrostazioni, grassi e oli. Solitamente trova applicazione su materiali ferrosi e zincati.
Gli svernicianti sono indispensabili per la rimozione degli strati di vernice e per il recupero dei manufatti da riverniciare. In base alla tipologia di vernice e del materiale da sverniciare, troviamo differenti prodotti con caratteristiche specifiche.
La fosfatazione amorfa è uno dei processi di pretrattamento metalli più diffusi al mondo. Si tratta di una tecnologia collaudata da molti decenni, utilizzata per lo più su materiali ferrosi, sebbene possa esser utilizzata con qualche accorgimento anche su altri materiali.