Strategie di formulazione e marketing
Nel seguente articolo verranno esposti consigli ed errori ricorrenti nella concezione e sviluppo di prodotti e loro distribuzione sul mercato:
Nel seguente articolo verranno esposti consigli ed errori ricorrenti nella concezione e sviluppo di prodotti e loro distribuzione sul mercato:
Il petrolio greggio, in quanto miscela di idrocarburi, non è di per sé corrosivo, tuttavia, ci sono spesso presenti impurità e componenti che potrebbero causare corrosione in condutture e apparecchiature di raffineria come colonne atmosferiche, linee aeree, scambiatori e condensatori.
Le leghe 1000 di alluminio sono composte principalmente da alluminio puro (circa il 99,5%) e piccole quantità di altri elementi, come rame, magnesio e zinco.
Un formulatore, oltre ad avere intuito e conoscenze teoriche sviluppate, deve essere innanzitutto un buon tecnico di laboratorio, in grado di maneggiare agevolmente sostanze, vetreria e attrezzature. Inoltre dovrà essere dotato di organizzazione e flessibilità mentale, poiché spesso si troverà in situazioni in cui dovrà operare simultaneamente a...
Si illustrano di seguito alcuni prodotti svernicianti pubblicizzati come atossici, green ed ecocompatibili. Sono prodotti per l'impiego privato, hobbistico o semi professionale, liberamente disponibili online assieme alla documentazione di sicurezza utilizzata per poter redigere l'articolo.
Solventi o bolle d'aria presenti nel substrato verniciato degasano durante l'asciugatura della vernice, causando piccoli buchi o micro bolle. La medesima situazione può riscontrarsi durante l'essicazione di vernici ad alta percentuale di secco. Il problema può essere risolto tramite un riscaldamento in forno precedente alla verniciatura, in cui...
In questo capitolo vengono esposti i test più diffusi per valutare la resistenza fisica dei film vernicianti. Tali test meccanici sono solitamente condotti in parallelo ai test di corrosione. La resistenza meccanica fornisce un'idea della corretta reticolazione della vernice, dell'adesione di quest'ultima al substrato e a qualsiasi anomalia...
La vernice in polvere è un rivestimento che viene applicato sotto forma di polvere secca tramite pistole elettrostatiche a spruzzo che, caricando le particelle di vernice, le attira verso il manufatto da verniciare il quale è collegato a una messa a terra. La verniciatura in polvere è una tecnica molto diffusa e viene utilizzata in svariati settori...
Come tutti i metalli, lo zinco si ossida quando è esposto all'aria e all'umidità. Tuttavia, questo elemento non arrugginisce come la maggior parte degli altri metalli.
Il "flash rust" è un fenomeno corrosivo molto rapido che si può manifestare dopo la pulizia, la sabbiatura o il lavaggio di un manufatto ferroso.